Acconciatura elegante con treccia a lisca di pesce

L’acconciatura che vi propongo è semplice da realizzare infatti è formata da 2 trecce a lisca di pesce, ideale per un appuntamento romantico, un occasione speciale o un evento importante, inoltre se vogliamo  impreziosirla con dei punti luce può diventare un’acconciatura da sposa.

Dividiamo i capelli in 2 sezioni, quella inferiore la blocchiamo con un elastico e teniamo da parte, da quella superiore invece prendiamo una sezione di capelli e la dividiamo in 2 sezioni da una prendiamo una ciocca esterna e la uniamo a quella opposta e ripetiamo anche con l’altra sezione. Alla ciocca esterna che uniamo alla sezione opposta aggiungiamo una ciocca di capelli dalla testa e ripetiamo per tutta la lunghezza.

PhotoGrid_1461918306820

Ripetiamo gli stessi passaggi anche con la sezione che avevamo messo da parte.

PhotoGrid_1461918285354

Allarghiamo la parte finale delle trecce e le fissiamo alla testa con delle forcine.

PhotoGrid_1461918337359

La treccia a lisca di pesce è facile da realizzare ma è molto versatile infatti si adatta a qualsiasi occasione ed è sempre di tendenza. A piacere si possono aggiungere dei punti luce per dare un tocco più glamour e chic.

PhotoGrid_1461916714164

Vi consiglio di realizzarla su capelli medio lunghi.

Fatemi sapere qui nei commenti cosa ne pensate 🙂

Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come è facile realizzare questa bellissima acconciatura

 


Come colorare i capelli con le erbe tintorie della Indus Valley

Oggi vi parlerò delle erbe tintorie del Brand Indus Valley, un’azienda leader nel settore che si occupa di colorazioni naturali per capelli senza l’aggiunta di sostanze chimiche. Ho avuto il piacere di conoscere il proprietario di questo Brand al Cosmoprof e, gentilmente, mi ha omaggiato di una confezione di prodotto per testarlo.  Vi dico subito che sono diversi anni che per colorare i miei capelli utilizzo l’hennè e questi sono diventati più forti e rinvigoriti, se però devo trovare una pecca sta nei tempi di preparazione e di posa (ma non mi dilungherò su questo argomento perché presto farò un articolo dedicato all’hennè, alla sua preparazione, ai colori che possiamo ottenere miscelando le varie polveri e ai tempi di posa che occorrono).

Snapshot_34

Questa tintura mi ha incuriosito tantissimo non solo perché la miscela di erbe è 100% naturale ma anche perché i tempi di posa oscillano tra i 30 e i 60 minuti, un grandissimo risparmio di tempo rispetto a quelli che occorrono per l’Hennè classico.

Le tinture per capelli  della Indus Valley sono una miscela di 100% erbe ayurvediche biologiche certificate da regione Himalyan. Non contengono PPD, perossido, ammoniaca, metalli pesanti insomma nessun prodotto chimico di sorta.
Sin dai tempi antichi, queste erbe hanno la qualità di colorare e curare i capelli. Inoltre la maggior parte di esse ha la qualità di condizionare  e bilanciare il contenuto di umidità del capello.

PhotoGrid_1458940309073

Al contrario delle tinture chimiche che penetrano nel capello sfibrandolo e indebolendolo le erbe tintorie non penetrano il fusto del capello ma lo rivestono all’esterno come un cappotto con uno strato protettivo volumizzante.

PhotoGrid_1458940561946

La confezione contiene: 2 buste di erbe tintorie; Il foglietto illustrativo; Un pennellino; 2 paia di guanti; Una cuffietta

Sui miei capelli ho applicato il biondo e il risultato che ho ottenuto partendo dal mio colore di base è un rosso caldo e ricco di sfumature che al sole tendono al rame e al biondo scuro. Sinceramente sono rimasta piacevolmente colpita da questa tintura soprattutto perché ho ridotto notevolmente i tempi di posa, dunque pollice in su per questo Brand e le sue tinture per capelli 100% naturali.

Ecco una foto del prima e del dopo
PhotoGrid_1461509972291

Fatemi sapere qui nei commenti cosa ne pensate, se avete mai provato i prodotti di questo Brand e che tipo di tintura utilizzate. 🙂

Ecco il link del sito dove potete vedere i prodotti che tratta l’azienda

http://www.indus-valley.com

Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come è facile e veloce poter fare la tinta con questa colorazione naturale.

 


The Huntsman: Charlize Theron Hair Tutorial

L’ hair tutorial che vi propongo  si inspira all’acconciatura sfoggiata da Charlize Theron nel film the Huntsman: Il cacciatore e la regina di ghiaccio. Qui Charlize esibisce un’intricata acconciatura fatta di trecce dove le protagoniste sono quelle frontali realizzate con 7 ciocche.

PhotoGrid_1461008049345

Nella parte frontale della testa separiamo i capelli in tre sezioni, quella superiore e quella inferiore le mettiamo da parte mentre con la centrale realizziamo una treccia a sette ciocche.La separiamo in due sezioni, una la dividiamo in quattro ciocche e facciamo passare la prima sopra la seconda, sotto la terza e sopra la quarta; riprendiamo l’altra sezione e la dividiamo in tre ciocche e sempre partendo dalla ciocca esterna facciamo passare la prima sopra la seconda, sotto la terza e sopra la quarta dell’altra sezione e ripetiamo questi passaggi per tutta la lunghezza della treccia.Dopo aver bloccato con un elastico allarghiamo la treccia, riprendiamo la sezione superiore e facciamo un’altra treccia a sette ciocche.

PhotoGrid_1461056876155

Il resto dei capelli li raccogliamo in tante trecce.

PhotoGrid_1461056853652

Riprendiamo la sezione frontale e la separiamo in due sezioni più piccole, una la teniamo da parte mentre l’altra la uniamo alla treccia laterale. Adesso riprendiamo la sezione messa da parte e la facciamo passare in mezzo alla treccia laterale e creiamo anche qui un’altra treccia.

PhotoGrid_1461056828852

Prendiamo le trecce a sette ciocche e le posizioniamo verso il lato opposto e le fissiamo con delle forcine.

PhotoGrid_1461056798848

Infine raccogliamo le trecce verso la parte alta della testa fissandole con le forcine e applichiamo le foglie dorate.

PhotoGrid_1461056982052

Di sicuro è un’acconciatura che si fa notare, essendo molto elegante e raffinata  si può ricreare per un’occasione importante, ovviamente escludendo le foglie e sostituendole con accessori per capelli come punti luce o fiori di piccole dimensioni.

PhotoGrid_1461008362139

Fatemi sapere qui nei commenti cosa ne pensate 🙂

Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come è facile realizzare questa bellissima acconciatura


Acconciatura a canestro con treccia a cascata

Partendo da una semplice treccia a cascata vi propongo un raccolto che richiama le acconciature delle dame del medioevo rivisitate in chiave moderna. È un raccolto  indicato principalmente per le occasioni importanti, l’intreccio è già così ricco  con una trama molto fitta che ho preferito non aggiungere accessori.

PhotoGrid_1459789848591

Partendo da un lato della testa prendiamo una sezione di capelli, la dividiamo in tre ciocche e dopo aver effettuato il primo incrocio la ciocca superiore la teniamo da parte e la sostituiamo con una presa dal basso, poi aggiungiamo  una sezione di capelli dall’alto e proseguiamo così fino ad arrivare al centro della testa.

PhotoGrid_1459841779761

 

Dopo aver fatto una treccia anche dall’altra parte prendiamo le ciocche e partendo da quelle centrali cominciamo ad intrecciarle tra loro facendo passare la prima ciocca di sinistra sopra quella di destra. Adesso prendiamo la seconda di destra e la facciamo passare sopra la prima di sinistra. Ora la seconda di sinistra la passiamo sotto la prima e sopra la seconda di destra. Dall’altra parte la terza di destra la inseriamo sotto la prima e sopra la seconda di sinistra e continuiamo in questo modo alternando gli inserimenti di tutte le ciocche.

PhotoGrid_1459841721877

 

Adesso prendiamo una sezione di capelli e facciamo una treccia alla quale aggiungiamo una ad una le ciocche dell’intreccio a canestro.

PhotoGrid_1459841744560

Questo tipo di acconciatura è indicata per chi ha capelli lunghi e vuole sfoggiare un look chic ed elegante, infatti vi permetterà di distinguervi dagli altri e di catalizzare tutta l’attenzione su di voi.

PhotoGrid_1459789881389

 

 

 

Vi è piaciuto questo raccolto particolare?  🙂 Fatemi sapere qui nei commenti cosa ne pensate. Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come è facile realizzare questo intreccio d’altri tempi.

 


Treccia a cascata originale per occasioni importanti

È ufficialmente iniziato la stagione dei Matrimoni, delle Cresime e delle Prime Comunioni. Per questi eventi i preparativi sono molto importanti sia che partecipi come protagonista che come invitata.

E allora perché non sfoggiare un’acconciatura originale e particolare che lascerà tutti di stucco? Per voi e per le vostre piccole principesse oggi propongo un semi raccolto con tre trecce a cascata, dove le ciocche si intersecano formando un ricamo.

Vi consiglio di realizzarlo su capelli medio-lunghi.

Prima treccia:  Dalla zona laterale della testa prendiamo una sezione di capelli e la dividiamo in due ciocche, la prima la portiamo sopra la seconda ottenendo il primo incrocio. Adesso, dalla parte alta della testa, prendiamo una sezione di capelli e la facciamo passare in mezzo, incrociamo le prime ciocche e la lasciamo cadere. Procediamo in questa maniera fino ad arrivare dalla parte opposta.

PhotoGrid_1459529971339

Seconda treccia:  Prendiamo due sezioni di capelli e dopo aver effettuato il primo incrocio dalla treccia a cascata precedente prendiamo la seconda ciocca, la facciamo passare in mezzo, incrociamo le ciocche e la lasciamo cadere. Ora prendiamo la prima sezione e ripetiamo gli stessi passaggi.

Proseguiamo alternando le ciocche in questo modo fino ad arrivare dalla parte opposta.

PhotoGrid_1459530783071

Terza treccia:  Ripetiamo i passaggi alternati che abbiamo fatto nella seconda treccia.

PhotoGrid_1459530902287

Il risultato è un’ acconciatura che vi regalerà un look nuovo, curato  e assolutamente chic e vi permetterà di stupire tutti con stile e originalità.

PhotoGrid_1459589542950

Fatemi sapere qui nei commenti cosa ne pensate 🙂

Vi lascio il link del video tutorial dove vi mostro come è facile realizzare questa bellissima acconciatura