Semi Raccolto Romantico per capelli medio-lunghi

La Primavera è dietro l’angolo e sto pensando a tante acconciature che possono essere riprodotte da chi ha i capelli lunghi o di media lunghezza come quella che vi propongo oggi. Si tratta di un semi raccolto che è molto indicato quando non avete molto tempo a disposizione per farvi una piega ma volete comunque apparire ordinate. IMG_7409

Prendiamo i capelli della zona centrale e la ruotiamo verso l’interno fissandola alla testa con una forcina. Prendiamo due sezioni laterali e facciamo due twist, li allarghiamo leggermente per dare volume e li fissiamo sopra la parte centrale sempre con le forcine. Con la sezione frontale facciamo una treccia francese, la blocchiamo con un elastico in silicone e la fissiamo nel retro della testa. IMG_7410

Facoltativamente si possono aggiungere degli accessori per impreziosire l’acconciatura, in questo caso ho utilizzato delle roselline che conferiscono un aspetto romantico e delicato ma volendo si possono aggiungere dei punti luce o un fiocchetto se si realizza su una bambina. Spero che questa proposta vi sia piaciuta, fatemelo sapere con un commento.

Vi lascio il link del tutorial e alla prossima 🙂

 

 


Acconciatura Romantica Laterale per capelli lunghi

La proposta di oggi è pensata per chi ha i capelli lunghi e vuole un raccolto romantico e chic ma  semplice da fare. Si tratta di un’acconciatura realizzata con tante piccole code dove le sezioni vengono allargate leggermente così da formare un raccolto morbido e delicato. Ho arricchito l’acconciatura con delle roselline che richiamano la Primavera in attesa che questa venga al più presto. IMG_7391

Dalla zona centrale della testa prendiamo una sezione di capelli e facciamo una coda bloccandola con un elastico in silicone. Allarghiamo la sezione al di sopra della coda, questa la faremo passare in mezzo da davanti verso dietro. Infine le sezioni laterali le allarghiamo. Al di sotto facciamo altre code ripetendo i passaggi precedenti facendo attenzione a farle più laterali rispetto alla prima centrale. Adesso possiamo aggiungere a nostro piacimento le rose e dei punti luce. IMG_7390

Come avete visto è un’acconciatura molto semplice ma con i giusti accessori può diventare romantica e tenera o elegante e chic a voi la scelta. Vi è piaciuto questo raccolto? Fatemelo sapere con un commento 🙂 Vi lascio il link del tutorial

 

 


Treccia a cascata: 2 Varianti Originali

Se come me amate le trecce particolari oggi vi propongo due varianti della treccia a cascata che sembrano ricami nei capelli. La prima proposta è una treccia francese a cascata dove le ciocche lasciate cadere vengono poi reinserite nella treccia formando un intreccio originale, nella seconda proposta le ciocche vengono intrecciate tra loro formando un ricamo che ricorda quello delle ceste di vimini. La parrucca che ho utilizzato per queste acconciature è Donalovehair https://www.donalovehair.com/
se Usi il codice “braids” puoi ottenere il 15% di sconto
Use code “braids” for 15% off now IMG_6996

Prima Treccia: Prendiamo una sezione di capelli e la dividiamo in tre ciocche, dopo aver fatto il primo intreccio la ciocca che si trova in basso la dividiamo in due; una ciocca la facciamo cadere mentre l’altra la intrecciamo normalmente. alla ciocca superiore aggiungiamo una sezione di capelli dall’alto. Ripetiamo anche per il secondo passaggio. Dal terzo in poi alla ciocca inferiore che intrecciamo, aggiungiamo la prima ciocca che abbiamo fatto cadere facendola passare sotto la seconda e sopra la terza e proseguiamo in questo modo per tutta la lunghezza.IMG_7042

Seconda Treccia: Partendo dal centro e muovendoci verso le zone laterali della testa facciamo due trecce a cascata (che bloccheremo momentaneamente con dei beccucci d’oca), le sezioni che abbiamo messo da parte  le intrecciamo tra loro cominciando da quelle centrali facendole passare una sopra l’altra e man mano che inseriamo nuove ciocche alterniamo i passaggi. Riprendiamo le trecce iniziali e aggiungiamo le sezioni portandole verso il centro della testa. Infine le blocchiamo insieme con un elastico in silicone. Facoltativamente possiamo aggiungere un punto luce.IMG_7044

Come vedete sono facili da fare ma il risultato è strepitoso. E voi avete mai fatto questo tipo di trecce o preferite quelle classiche? fatemelo sapere con un commento 🙂

Vi lascio il link del tutorial


Acconciatura con Treccia a cascata per capelli corti

Sono contenta di proporre trecce ed acconciature anche per chi ha i capelli corti cominciando con una treccia a cascata che raccoglie i capelli dalle zone laterali fino ad arrivare nel retro della testa creando un’acconciatura bella ed elegante.IMG_4932Dalla zona laterale prendiamo una sezione di capelli, la dividiamo in tre ciocche e iniziamo a intrecciarle. Partendo dal basso la prima la passiamo sopra la seconda e la terza sopra la prima, poi la seconda la passiamo sopra la terza e quest’ultima la lasciamo cadere sostituendola con una ciocca presa dal basso, infine alla ciocca superiore aggiungiamo una sezione di capelli dall’alto. Ripetiamo questi passaggi fino ad arrivare nel retro della testa e la blocchiamo momentaneamente con un beccuccio d’oca. Facciamo una seconda treccia anche dall’altra parte, arrivati nel retro riprendiamo la prima treccia e le leghiamo insieme con un elastico in silicone. facoltativamente passiamo aggiungere un punto luce per impreziosire l’acconciatura.IMG_4958

Le trecce non sono una prerogativa di chi ha i capelli lunghi, come vedete anche chi porta i capelli corti può tranquillamente far sfoggio di acconciature con trecce e se questa vi è piaciuta fatemelo sapere perchè ho intenzione di proporvene tante altre.

Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro com’è facile realizzarla.