Acconciatura Estiva con Treccia Francese Criss Cross

Nelle giornate estive si tende a raccogliere i capelli, soprattutto se sono lunghi, in questo post vi propongo un’acconciatura particolare che unisce al sollievo di raccogliere i capelli l’eleganza di un raccolto raffinato e chic.

cri11

Dividiamo i capelli in tre sezioni, con quella centrale facciamo una treccia francese, dopo il primo intreccio  le ciocche laterali le teniamo da parte e le sostituiamo con quelle di sotto. Con le sezioni laterali facciamo altre due trecce alle quali aggiungiamo le ciocche della treccia centrale che avevamo messo da parte. Infine arrotoliamo la treccia centrale alla base della testa bloccandola con le forcine, poi gli avvolgiamo intorno le altre trecce.

IMG_4742

Otteniamo un raccolto romantico e chic che potrete sfoggiare in qualsiasi occasione. Fatemi sapere se vi è piaciuta e non perdetevi i prossimi post!


Acconciatura Estiva con Treccia Olandese + Treccia a lisca di pesce

Il caldo estivo non ci da tregua e allora se abbiamo i capelli lunghi una soluzione può essere quella di raccogliere i capelli. Oggi vi propongo un’acconciatura nata dall’unione di una treccia olandese nella parte superiore della testa e una a lisca di pesce nella parte inferiore. Un’acconciatura singolare e alla moda adatta a qualsiasi occasione.c1

Nella parte superiore della testa prendiamo una sezione di capelli, la dividiamo in tre ciocche e facciamo una treccia olandese (intrecciando le ciocche da sotto), dal secondo passaggio in poi aggiungiamo sezioni di capelli dalle zone laterali. Blocchiamo la treccia con un elastico in silicone e allarghiamo le varie sezioni. Con i capelli della zona inferiore facciamo una treccia a lisca di pesce. Anche questa la blocchiamo con un elastico e allarghiamo le sezioni. IMG_5731

Nel Tutorial di seguito vi mostro passo passo come si realizza. Se vi è piaciuta questa acconciatura non perdetevi i prossimi post!


Come fare la Treccia francese 3D

Le trecce non tramonteranno mai, non passeranno mai di moda e quella francese è la base di tutte le trecce, sempre richiesta perché raccoglie i capelli in maniera sobria ed elegante. In questo post Vi propongo una variante in 3D, che vi donerà un look unico e originale.

f5

Dalla parte centrale della testa prendiamo una sezione di capelli e la dividiamo in tre ciocche, quella esterna la dividiamo in due sezioni e ne facciamo passare una sopra e una sotto quella centrale riunendole, ripetiamo anche con l’altra sezione. Dal secondo passaggio in poi aggiungiamo alla sezione che passa sotto la centrale, ciocche di capelli dalle zone laterali e procediamo in questa maniera per tutta la lunghezza. Infine allarghiamo le sezioni per dare maggiore volume.

IMG_4741

Ecco un raccolto che vi regalerà  un look fresco e alla moda. Se come me amate le trecce e volete realizzare tanti look diversi, non perdetevi anche i prossimi post!


Treccia a Cascata Originale

La treccia a cascata è da sempre considerata romantica e adatta a qualsiasi occasione; in questo post vi mostro una variante con tre trecce a cascata dove le ciocche verranno intrecciate tra loro creando un’acconciatura innovativa che catalizzerà l’attenzione su di voi. IMG_5558

Per la prima treccia prendiamo una sezione di capelli dalla zona laterale e la dividiamo in due ciocche, realizziamo il primo incrocio e le facciamo passare in mezzo una sezione di capelli presa dall’alto che teniamo da parte. Incrociamo di nuovo e ripetiamo questi passaggi fino ad arrivare nel lato opposto. Appena sotto facciamo la seconda treccia facendole passare in mezzo le ciocche che avevamo messo da parte ma inseriremo prima le seconda ciocca e poi la prima creando, così, il primo incrocio. Adesso inseriremo la quarta ciocca e poi la terza facendo il secondo incrocio e proseguiamo in questa maniera inserendo tutte le ciocche. Infine facciamo la terza treccia ripetendo i passaggi della seconda. Lateralmente facciamo una treccia francese alla quale aggiungiamo le sezioni finali delle trecce a cascata.IMG_5559

Per farla su se stessi c’è bisogno di un po’ di pratica e quindi vi consiglio di seguire il tutorial che ho pensato di fare dove vi mostro come si realizza.

Come avete visto partendo dalla treccia basica si possono sperimentare tecniche e styling diversi. Per altre acconciature e look di tendenza non perdetevi i prossimi post!

 


Doppia Treccia Olandese

La Treccia Olandese è in assoluto la mia preferita perchè essendo in rilievo è molto d’effetto e riesce a valorizzare anche le chiome brune. Oggi vi propongo un’acconciatura con due trecce olandesi che si incrociano al centro e che vi doneranno un tocco originale e sbarazzino.

IMG_5446

Dividiamo i capelli in quattro sezioni, due superiori e due inferiori. Realizziamo la prima treccia olandese con la sezione destra superiore e quella sinistra inferiore mentre le altre le teniamo da parte, la blocchiamo con un elastico in silicone e allarghiamo le varie ciocche. Ripetiamo con le altre sezioni ma per fare scorrere la treccia dalla sezione superiore a quella inferiore la facciamo passare sotto la prima creando, così, l’incrocio. IMG_5454

Fatemi sapere con un commento se questa acconciatura vi piace. Se vi appassionano le trecce, ma in generale vi piace giocare con i vostri capelli per realizzare tanti look, non perdetevi anche i prossimi post!

IMG_5446


Raccolto Elegante: Chignon inspirato a Sarah Jessica Parker

Non c’è niente di più elegante e ricercato di un raccolto con Chignon come quelli sfoggiati da Sarah Jessica Parker che può essere indossato in una varietà di situazioni. Non servono abilità particolari per realizzarlo su se stesse e oggi vi mostrerò una variante particolare che renderà la vostra acconciatura unica donandole un aspetto romantico e sofisticato.

chi10

Sul retro della testa realizziamo due code una inferiore verso destra e una superiore verso sinistra. Prendiamo quella inferiore e la facciamo ruotare intorno a quella superiore fissandola con le forcine. Prendiamo quella superiore e la ruotiamo intorno alla prima creando un twist che fisseremo alla testa sempre con le forcine. Allarghiamo le sezioni e solleviamo i capelli della zona superiore della testa per dare maggiore volume. Infine possiamo aggiungere degli accessori floreali particolarmente indicati per le serate estive.

IMG_4758

Ho preso spunto da Sarah Jessica Parker che negli anni ne ha sfoggiati talmente tanti che quando penso allo chignon lei è la prima Icona  che mi viene in mente e da cui traggo inspirazione. E a voi piace questo stile? Non perdetevi i prossimi post con tanti look diversi inspirati alle Star!


Nodo Celtico: come farlo su se stessi

I nodi celtici possono sembrare intricati e quasi impossibili da realizzare su se stessi, ma sono ampiamente usati nelle acconciature e una volta imparata la tecnica non sono così difficili. Con un po’ di pazienza, pratica e i suggerimenti che ti darò di seguito anche tu potresti realizzarlo su te stessa e sfoggiare uno splendido nodo celtico tra i tuoi capelli!

k6

Prendiamo due sezioni di capelli, una la ruoto intorno a se stessa e la blocco con due forcine, l’altra, partendo dal basso verso l’alto, la faccio passare sotto la prima; la porto sul davanti e la faccio passare sopra la sezione superiore, sotto quella centrale e sopra la inferiore. IMG_4744

Come avete visto è molto semplice da fare su se stessi, vi donerà un aspetto elegante e romantico perfetto per ogni occasione, casual o formale. Se vi appassionano le acconciature particolari non perdetevi i prossimi post!

 


Acconciature Originale: Treccia a Canestro

Se avete voglia di provare un’acconciatura originale, che vi permette di avere tutti gli occhi puntati addosso, vi propongo un semi raccolto con la Treccia a Canestro. Una treccia fuori dal comune che potete realizzare su voi stesse seguendo le indicazioni che vi darò di seguito.

ca2

Prendiamo una sezione di capelli, la dividiamo in 3 ciocche, facciamo il primo incrocio come se fosse una treccia francese (incrociando le ciocche verso l’alto). Prendiamo una sezione di capelli dall’alto e la facciamo passare sotto la prima sezione, sopra la seconda e sotto l’ultima. Prendiamo un’altra sezione di capelli, però questa volta la faremo passare sopra la prima, sotto la seconda, sopra la terza e sotto la quarta. Continuiamo in questa maniera alternando l’inserimento delle ciocche. Blocchiamo con le forcine che nasconderemo con una ciocca di capelli. Infine possiamo aggiungere un accessorio per abbellire ulteriormente la nostra treccia.IMG_4745

Come vedete il risultato è una treccia particolare, elegante e unica! Cosa ne pensate? Vi piace la treccia a canestro? Se vi appassionano le trecce, ma in generale vi piace giocare con i vostri capelli per realizzare tanti look, non perdetevi anche i prossimi post!

ca2