Swatch & Review Lipstick puroBio

Oggi vi parlerò dei rossetti della nuovissima linea puroBio, un’azienda che in poco tempo è diventata Leader nel settore proponendo prodotti di altissima qualità senza l’aggiunta di sostanze ritenute dannose per noi e per l’ambiente. I rossetti di questa linea sono super pigmentati, 100% naturali e Bio certificati da CCPB.  La texture è cremosa e confortevole e questo grazie alla presenza dell’olio di ricino, un olio emolliente e nutriente che idrata e ammorbidisce le labbra.

snapshot_17

Di queste tonalità 7 sono semi-matte grazie alla silica che contengono e che li fa durare più a lungo, invece il numero 02 Sabbia Dorata è l’unico sheer della collezione e dona un finish semi-lucido. A questi lipstick sono abbinate 8 matite contorno labbra che donano definizione e ne aumentano la tenuta.

snapshot_11

Vediamoli indossati:

N°01 Pesca Chiaro – Matita Contorno Labbra N°35

snapshot_1

N°02 Sabbia Dorata – Matita Contorno Labbra N°08

snapshot_2

N°03 Fenicottero – Matita Contorno Labbra N°37

snapshot_3

N°04 Fragola – Matita Contorno Labbra N°38

snapshot_5

N°05 Ciliegia – Matita Contorno Labbra N°39

snapshot_6

N°06 Arancio Bruciato – Matita Contorno Labbra N°09

snapshot_7

N°07 Cremisi – Matita Contorno Labbra N°40

snapshot_9

N°08 Rosso Porpora – Matita Contorno Labbra N°41

snapshot_10

 

In questi giorni ho potuto provare tutti i rossetti e farmi un’idea al riguardo. Devo dire che mi hanno lasciato molto soddisfatta, infatti le labbra restano morbide anche dopo qualche ora e grazie alle matite non vanno nelle pieghette. A mio avviso hanno una tenuta medio-alta e in un rossetto Bio non è poco. I miei preferiti sono il Sabbia Dorata, che essendo sheer sembra di indossare un gloss con il privilegio di avere la tenuta di un rossetto,  e poi il Rosso Porpora che mi sembra particolarmente indicato per la stagione invernale che sta arrivando. Quello che invece mi piace meno è Fenicottero perché non mi sembra adatto a donne della mia età ma a ragazze più giovani.

Puro Bio Cosmetics http://purobiocosmetics.it/

photogrid_1477899490013

E voi cosa ne pensate? Vi piacciono questi rossetti? Avete il vostro preferito? Fatemelo sapere con un commento.

Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si presentano indossati.


Acconciatura Romantica con Twist

L’acconciatura che vi propongo oggi è ideale per chi ha i capelli  medio-lunghi e ama le acconciature romantiche. Si realizza con due twist e se si vuole si può aggiungere un accessorio floreale per darle un tocco bohemien.

photogrid_1477657192572

da un lato della testa prendiamo una sezione di capelli la dividiamo in due e facciamo il primo twist; dal secondo passaggio in poi aggiungiamo sezioni di capelli dalla parte superiore della testa fino ad arrivare nel lato opposto.

photogrid_1477656941369

Eseguiamo la stesso procedimento anche con l’altro twist.

photogrid_1477656988655

Prendiamo il secondo twist e con le forcine lo fissiamo alla testa.

photogrid_1477657065984

Prendiamo il primo twist e lo arrotoliamo intorno al secondo.

photogrid_1477657112161

Il risultato è un raccolto facile da fare ma romantico ed elegante.

photogrid_1477657161455

Fatemi sapere con un commento se vi è piaciuto e cosa ne pensate, vi lascio il link del tutorial dove vi mostro com’è facile realizzare questo bellissimo raccolto.

 


Treccia Twist

La treccia che vi propongo oggi è ideale per chi ha i capelli lunghi ed è realizzata con un twist centrale, in ogni intreccio faremo passare le ciocche laterali ottenendo una treccia particolare e fuori dal comune.

photogrid_1477304454876

Dalla zona centrale prendiamo una sezione di capelli la dividiamo in due e facciamo il primo twist, poi prendiamo una sezione di capelli da un lato della testa e lo facciamo passare in mezzo, facciamo un altro twist e ripetiamo anche dall’altra parte.

photogrid_1477304346965

Proseguiamo così per tutta la lunghezza.

photogrid_1477304213149

Dopo aver bloccato la treccia con un elastico solleviamo le ciocche che avevamo inserito nel twist.

photogrid_1477304435584

Questa treccia è indicata per le occasioni speciali, se volete sfoggiare un’acconciatura elegante che attirerà tutte le attenzioni su di voi. fatemi sapere con un commento se vi è piaciuta e cosa ne pensate.

photogrid_1477304513881

Vi lascio il tutorial dove vi mostro come si realizza questa bellissima treccia.


Treccia a Lisca di pesce Inversa

Se vi piace la treccia a lisca di pesce oggi vi propongo due acconciatura con una variante, quella inversa, dove le ciocche di una sezione di capelli vengono unite all’altra passando sotto ottenendo così una treccia in rilievo.

photogrid_1476795440268

Dalla zona laterale prendiamo una ciocca di capelli e la dividiamo in due sezioni, prendiamo una ciocca esterna da una sezione e la uniamo all’altra facendola passare da sotto e ripetiamo anche con l’altra sezione.

photogrid_1476795561526

Dal secondo passaggio in poi,  aggiungiamo alla ciocca una sezione di capelli dalla testa e procediamo in questa maniera fino a raggiungere il centro della testa.

photogrid_1476795647753

Adesso dalla parte inferiore aggiungiamo le sezioni partendo dalle più vicine alla treccia.

photogrid_1476795729000

Blocchiamo con un elastico e allarghiamo le sezioni ottenendo la prima opzione.

photogrid_1476795800906

Per la seconda proposta arrotoliamo su se stessa la parte finale della treccia fino ad arrivare alla base della testa dove la fisseremo con le forcine. Se vogliamo possiamo aggiungere degli accessori per impreziosire il raccolto.

photogrid_1476795852179

Otteniamo due raccolti di facile realizzazione, uno indicato per uscite casual con le amiche e l’altro più romantico ed elegante per le occasioni speciali.

photogrid_1476795440268

Fatemi sapere se vi sono piaciute e cosa ne pensate, vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizzano queste bellissime acconciature.


Acconciatura Floreale con Nodi

L’acconciatura di oggi è ispirata ai fiori e realizzata con nodi. È adatta a quelle donne che come me amano le acconciature particolari ed è indicata per le occasioni importanti e speciali.

photogrid_1476438501544

Prendiamo due sezioni laterali e le leghiamo insieme nel retro della testa, facciamo ruotare la coda dall’interno verso l’esterno e prendiamo una ciocca riportandola verso l’interno bloccandola tra la coda e la testa.

photogrid_1476437997293

Prendiamo un’altra ciocca e la facciamo passare in mezzo alla sezione laterale della coda e ripetiamo anche con l’altra ciocca laterale e le allarghiamo per dare loro la forma dei petali.

photogrid_1476438188271

Prendiamo due sezioni laterali e le leghiamo al di sotto della ciocca centrale che allargheremo, anche qui faremo la coda dall’interno verso l’esterno e inseriremo le ciocche laterali all’interno delle sezioni della coda.

photogrid_1476438285841

Prendiamo altre due sezioni laterali, le leghiamo al di sotto della ciocca centrale e allarghiamo. Con le ultime sezioni laterali nascondiamo l’elastico.

photogrid_1476438419664

Il risultato è un’acconciatura fuori dal comune ma allo stesso tempo romantica ed elegante.

photogrid_1476438478448

Fatemi sapere se vi è piaciuta e cosa ne pensate 🙂 Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizza questa bellissima acconciatura.

 


Treccia Francese 3D

Oggi vi propongo una treccia francese in versione 3D molto semplice da fare ma di grande impatto visivo.

photogrid_1475824137957

Raccogliamo tutti i capelli in una coda e la dividiamo in tre ciocche, la prima laterale la dividiamo in due sezioni, facciamo passare in mezzo quella centrale e la riuniamo al centro. Anche l’altra ciocca laterale la dividiamo in due sezioni e le facciamo passare in mezzo la prima per poi riunirla al centro.

photogrid_1475823706595

Ripetiamo questi passaggi per tutta la lunghezza dei capelli.

01.jpg

Dopo aver bloccato la treccia con un elastico allarghiamo le varie sezioni.

photogrid_1475823823646

Il risultato è una treccia tridimensionale che da qualsiasi angolazione viene osservata darà sempre la stessa forma.

photogrid_1475823924484

Fatemi sapere se vi è piaciuta e cosa ne pensate, vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizza questa bellissima treccia. 🙂

 


Treccia Originale con Nodi

La treccia che vi propongo oggi è molto particolare infatti è realizzata con nodi e si possono ottenere 2 varianti: una olandese in rilievo e una francese lineare.

photogrid_1475395264748

Prendiamo una sezione di capelli e con l’aiuto di 2-3 dita facciamo un cerchio con la ciocca, prendiamo la lunghezza e la facciamo passare in mezzo creando un nodo; inseriamo nuovamente le dita e alla lunghezza aggiungiamo una sezione di capelli e facciamo un altro nodo.

photogrid_1475394931501

Proseguiamo in questo modo per altri 3-4 nodi.

photogrid_1475395005122

L’ultimo nodo lo stringiamo bene e dopo aver fatto la stessa treccia anche dall’altra parte le leghiamo insieme nel retro della testa, ottenendo la versione olandese in rilievo.

photogrid_1475395124553

Per la versione francese quindi lineare, una volta realizzata la treccia basta farla ruotare verso l’alto.

photogrid_1475395193444

Il risultato è una treccia originale e fuori dal comune, fatemi se vi è piaciuta e cosa ne pensate 🙂

photogrid_1475395310997

Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizza questa singolare treccia.