Treccia a cascata: 2 Varianti Originali

Se come me amate le trecce particolari oggi vi propongo due varianti della treccia a cascata che sembrano ricami nei capelli. La prima proposta è una treccia francese a cascata dove le ciocche lasciate cadere vengono poi reinserite nella treccia formando un intreccio originale, nella seconda proposta le ciocche vengono intrecciate tra loro formando un ricamo che ricorda quello delle ceste di vimini. La parrucca che ho utilizzato per queste acconciature è Donalovehair https://www.donalovehair.com/
se Usi il codice “braids” puoi ottenere il 15% di sconto
Use code “braids” for 15% off now IMG_6996

Prima Treccia: Prendiamo una sezione di capelli e la dividiamo in tre ciocche, dopo aver fatto il primo intreccio la ciocca che si trova in basso la dividiamo in due; una ciocca la facciamo cadere mentre l’altra la intrecciamo normalmente. alla ciocca superiore aggiungiamo una sezione di capelli dall’alto. Ripetiamo anche per il secondo passaggio. Dal terzo in poi alla ciocca inferiore che intrecciamo, aggiungiamo la prima ciocca che abbiamo fatto cadere facendola passare sotto la seconda e sopra la terza e proseguiamo in questo modo per tutta la lunghezza.IMG_7042

Seconda Treccia: Partendo dal centro e muovendoci verso le zone laterali della testa facciamo due trecce a cascata (che bloccheremo momentaneamente con dei beccucci d’oca), le sezioni che abbiamo messo da parte  le intrecciamo tra loro cominciando da quelle centrali facendole passare una sopra l’altra e man mano che inseriamo nuove ciocche alterniamo i passaggi. Riprendiamo le trecce iniziali e aggiungiamo le sezioni portandole verso il centro della testa. Infine le blocchiamo insieme con un elastico in silicone. Facoltativamente possiamo aggiungere un punto luce.IMG_7044

Come vedete sono facili da fare ma il risultato è strepitoso. E voi avete mai fatto questo tipo di trecce o preferite quelle classiche? fatemelo sapere con un commento 🙂

Vi lascio il link del tutorial

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...