Ecco un accessorio che ha superato la prova del tempo, il Foulard. Lo puoi indossare intorno al collo, in vita al posto della cintura, annodato alla borsa e in tanti altri modi differenti ma quello che più amo è come parte integrante delle acconciatura. Oggi ti propongo 5 modi differenti per abbellire una pettinatura con il Foulard.
Nel tutorial ti mostro una delle proposte ma non perderti la galleria che segue 😉
Semi raccolto con nodi
Treccia a lisca di pesce laterale
Treccia infinito & coda bassa
Doppia treccia a cascata & treccia francese
Semi raccolto con twist
E queste sono solo alcune delle tantissime pettinature che si possono fare, basta un po’ di fantasia e il risultato sarà sorprendente.
Fammi sapere qual’è la tua preferita e non perderti i prossimi post! 😉
Se come me amate le trecce particolari oggi vi propongo due varianti della treccia a cascata che sembrano ricami nei capelli. La prima proposta è una treccia francese a cascata dove le ciocche lasciate cadere vengono poi reinserite nella treccia formando un intreccio originale, nella seconda proposta le ciocche vengono intrecciate tra loro formando un ricamo che ricorda quello delle ceste di vimini. La parrucca che ho utilizzato per queste acconciature è Donalovehair https://www.donalovehair.com/
se Usi il codice “braids” puoi ottenere il 15% di sconto
Use code “braids” for 15% off now
Prima Treccia: Prendiamo una sezione di capelli e la dividiamo in tre ciocche, dopo aver fatto il primo intreccio la ciocca che si trova in basso la dividiamo in due; una ciocca la facciamo cadere mentre l’altra la intrecciamo normalmente. alla ciocca superiore aggiungiamo una sezione di capelli dall’alto. Ripetiamo anche per il secondo passaggio. Dal terzo in poi alla ciocca inferiore che intrecciamo, aggiungiamo la prima ciocca che abbiamo fatto cadere facendola passare sotto la seconda e sopra la terza e proseguiamo in questo modo per tutta la lunghezza.
Seconda Treccia: Partendo dal centro e muovendoci verso le zone laterali della testa facciamo due trecce a cascata (che bloccheremo momentaneamente con dei beccucci d’oca), le sezioni che abbiamo messo da parte le intrecciamo tra loro cominciando da quelle centrali facendole passare una sopra l’altra e man mano che inseriamo nuove ciocche alterniamo i passaggi. Riprendiamo le trecce iniziali e aggiungiamo le sezioni portandole verso il centro della testa. Infine le blocchiamo insieme con un elastico in silicone. Facoltativamente possiamo aggiungere un punto luce.
Come vedete sono facili da fare ma il risultato è strepitoso. E voi avete mai fatto questo tipo di trecce o preferite quelle classiche? fatemelo sapere con un commento 🙂
Ho pensato a 2 acconciature per capelli medio-lunghi, facili da realizzare che conferiscono un aspetto romantico, chic ed elegante e per questo ho considerato l’idea di proporvele per San Valentino, la festa più romantica dell’anno.
Prima Proposta: Doppia Treccia Francese e Rosa
Raccogliamo in una coda i capelli della parte superiore della testa e li dividiamo in tre sezioni. La centrale la mettiamo da parte e con quelle laterali facciamo due trecce alle quali aggiungiamo sezioni di capelli dalle zone laterali della testa e le leghiamo insieme con un elastico in silicone. Riprendiamo la ciocca che avevamo messo da parte e facciamo una treccia francese. Allarghiamo le sezioni da un lato della treccia e infine la arrotoliamo su se stessa formando una rosa che fisseremo alla testa con le forcine.
Seconda Proposta: Acconciatura Fiocco
Raccogliamo in una coda i capelli della parte superiore della testa e li dividiamo in due sezioni. Prendiamo una sezione, la ruotiamo su se stessa e la facciamo passare all’interno dell’elastico. Ripetiamo anche con l’altra sezione, le allarghiamo e le fissiamo con le forcine.
Consigli: Possiamo impreziosire le acconciature con dei punti luce che doneranno loro un aspetto ancora più romantico.
Fatemi sapere con un commento se queste proposte vi sono piaciute 🙂 Non dimenticatevi di ISCRIVERVI per restare sempre aggiornati. infine vi lascio il tutorial dove vi mostro come con pochi e semplici passaggi potete realizzarle.
Questa stagione è piena di eventi importanti, dal matrimonio ai battesimi passando per le cresime e le comunioni e quindi anche tante acconciature da sfoggiare, oggi vi propongo un semi raccolto per capelli medio-lunghi molto bello e facile da fare anche su se stessi realizzato con trecce olandesi.Partendo dalla zona laterale prendiamo una sezione di capelli e la dividiamo in tre ciocche e facciamo una treccia olandese (vi ricordo che le ciocche si intrecciano verso il basso), dopo il primo incrocio aggiungiamo sezioni di capelli dalla zona frontale e arriviamo nel lato opposto.
Partendo da questo lato prendiamo una sezione di capelli e realizziamo un’altra treccia olandese alla quale aggiungiamo sezioni di capelli dalla parte superiore.
Leghiamo insieme le due trecce e nascondiamo l’elastico con un accessorio per capelli.Il risultato è un semi raccolto elegante che si può realizzare anche su se stesse senza difficoltà e che vi donerà un aspetto chic e raffinato. Fatemi sapere con un commento se questa acconciatura vi è piaciuta.Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizza questo bellissimo semi raccolto.
La proposta di oggi è uno chignon con treccia olandese ideale per chi ha i capelli medio-lunghi e particolarmente indicato per le occasioni speciali.
Raccogliamo tutti i capelli in una coda tranne quelli della zona frontale, con i quali faremo una treccia olandese. Dopo il primo incrocio aggiungiamo sezioni di capelli solo dalla zona frontale.
dopo i primi 3-4 passaggi aggiungiamo sezioni di capelli anche dalla coda e proseguiamo in questa maniera facendo ruotare la treccia intorno alla coda e realizzando uno chignon.
Blocchiamo con un elastico in silicone e nascondiamo la parte finale della treccia all’interno dello chignon fissandolo bene con le forcine.
Fatemi sapere con un commento se questa proposta vi è piaciuta.
Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizza questa bellissima acconciatura.
Ciao a tutti, oggi vi spiego come eseguire un’acconciatura molto singolare e unica, si tratta della treccia a 5 ciocche 3D. Vi propongo due versioni; un semiraccolto che interessa la parte alta della choma e un raccolto morbido che interessa la chioma nella sua interezza.
Per entrambe le versioni prendiamo la parte alta dei capelli , la dividiamo in cinque sezioni e con quella centrale facciamo una treccia.
Primo passaggio:Prendiamo la prima ciocca e la facciamo passare sotto la seconda e sopra la treccia, dall’altra parte facciamo passare la quinta ciocca sotto la quarta e sopra la prima. (fig 1-2-3)
Secondo passaggio: la treccia la riportiamo al centro facendola passare sotto, poi prendiamo la seconda ciocca e la facciamo passare sopra la quinta e sotto la treccia, dall’altra parte prendiamo la quarta ciocca e la facciamo passare sopra la prima e sotto la seconda.(fig 4-5-6)
A questo punto la treccia la portiamo al centro sul davanti e ripetiamo questi due passaggi per tutta la lunghezza della treccia e infine allarghiamo le ciocche che si trovano sotto. (fig 7-8-9)
Per il semiraccolto lavoriamo solo sulla sezione superiore della testa. Per il raccolto, invece, aggiungiamo sezioni di capelli solo alle ciocche che facciamo passare da sotto, quindi a quelle del primo passaggio.
Dopo aver bloccato la treccia con un elastico in silicone, applico un punto luce sia per coprire l’elastico sia per impreziosire la treccia.
A differenza della treccia a 5 ciocche classica, questa versione la rende tridimensionale sembrando quasi un ricamo realizzato con i capelli. Il risultato è una treccia straordinaria di cui potete fare sfoggio nelle occasioni speciali o anche tutti i giorni, attirando l’attenzione su di voi e sulla vostra meravigliosa chioma.
Fatemi sapere qui nei commenti cosa ne pensate 🙂
Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizza questa bellissima treccia
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.