Acconciatura Rosa con la Parrucca UNIWIGS

Se siete stanche di avere i capelli sempre dello stesso taglio e colore, volete cambiare ed osare un po’ con colori alla moda e di tendenza  senza rovinarli allora potete indossare le parrucche UNIWIGS. Belle, di tanti colori che vanno dal nero al biondo passando per il turchese, il rosa, il verde e tanti altri. Io indosso la parrucca Vincy Synthetic Lace Front Wig con delle gradazioni che vanno dal blu profondo al turchese.

+1

All’interno della parrucca ci sono 4 fermagli così disposti: 2 ai lati, 1 sul davanti e 1 sul retro dove ci sono anche dei gancetti che ti permetto di allargare o stringere la parrucca e quindi di adattarla alla larghezza della tua testa.PhotoGrid_1502378477142

Come indossare la parrucca: leghiamo i capelli in una coda e la dividiamo in 2 sezioni che portiamo sul davanti bloccandole con le forcine. Mettiamo la retina per fissare meglio i capelli, adesso possiamo indossare la parrucca facendo attenzione a fissarla bene con i fermagli.PhotoGrid_1502378641908

Realizziamo una treccia olandese alla quale aggiungiamo sezioni di capelli dalla parte superiore della testa e allarghiamo le varie sezioni. Infine arrotoliamo la parte finale e la fissiamo bene con le forcine. Facoltativamente possiamo aggiungere un punto luce per impreziosire ulteriormente l’acconciatura.PhotoGrid_1502378595415

 

Spero che vi sia piaciuta e se pensate di acquistarle vi lascio il link del sito https://www.uniwigs.com/  e un codice ” Lorenza ” che vi farà ottenere il 12% di sconto.PhotoGrid_1502216220561

Fatemi sapere cosa ne pensate con un commento e iscrivetevi se ancora non lo siete. 🙂

Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizza.


Acconciatura Originale con Trecce Olandesi

Oggi vi mostro un’acconciatura particolare fatta con trecce olandesi molto piccole che nelle lunghezze si combinano tra loro formando un gioco di intrecci.PhotoGrid_1499711157687

Dividiamo la parte centrale dei capelli in 8 sezioni; 4 laterali e 4 centrali.PhotoGrid_1499710663842

Prendiamo una sezione centrale superiore e iniziamo a fare una treccia olandese alla quale, dopo il primo incrocio, aggiungiamo ciocche di capelli. Adesso aggiungiamo le ciocche della sezione centrale, inferiore ed opposta.
PhotoGrid_1499710622497

Ripetiamo gli stessi passaggi per fare la seconda treccia con le altra sezioni centrali.PhotoGrid_1499710715618

Ora facciamo le trecce con le sezioni laterali.PhotoGrid_1499711042179

Infine le lunghezze le intrecciamo tra loro.PhotoGrid_1499711078933

Il risultato finale è un’acconciatura singolare ed unica nel suo genere. Fatemi sapere con un commento cosa ne pensate.PhotoGrid_1499711157687

Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizza questa bellissima acconciatura.


Acconciatura Anti Afa con Trecce Olandesi

Durante il periodo estivo il caldo e l’afa ci marcano stretto e di tenere i capelli sciolti non si ha proprio voglia.  A questo proposito vi consiglio  un raccolto con trecce olandesi, adatto a chi ha i capelli medio-lunghi.PhotoGrid_1499192307974Dividiamo i capelli in 5 sezioni; 2 esterne, 2 intermedie molto sottili e 1 centrale. Prima di realizzare le trecce applichiamo una cera per capelli per fissarle bene.PhotoGrid_1499191571740

Con l’aiuto di un pettine a coda prendiamo una sezione e la dividiamo in 3 ciocche, facciamo il primo incrocio ( vi ricordo che per fare la treccia olandese bisogna far passare le ciocche esterne sotto quella centrale), dal secondo incrocio in poi aggiungiamo sezioni di capelli dalla parte inferiore.PhotoGrid_1499191818033

Realizziamo un’altra treccia con l’altra sezione esterna.PhotoGrid_1499191895430

Adesso facciamo le trecce intermedie, essendo  le sezioni molto sottili le ciocche che aggiungeremo devono essere molto piccole.PhotoGrid_1499192029385

Infine facciamo l’ultima treccia.PhotoGrid_1499192086309

Arrivati alla base della testa aggiungiamo anche le altre trecce; 2 dalla parte superiore e 2 da quella inferiore.PhotoGrid_1499192158911

Arrotoliamo la treccia e la fissiamo alla testa con le forcine.PhotoGrid_1499192211594

Il risultato è un’acconciatura estiva, anti afa e di tendenza che si può realizzare sia per il giorno che per la sera.PhotoGrid_1499192280272Fatemi sapere cosa ne pensate con un commento e iscrivetevi se ancora non lo siete. 🙂

Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizza.


Semi raccolto con treccia olandese

Questa stagione è piena di eventi importanti, dal matrimonio ai battesimi passando per le cresime e le comunioni  e quindi anche tante acconciature da sfoggiare, oggi vi propongo un semi raccolto per capelli medio-lunghi molto bello e facile da fare anche su se stessi realizzato con trecce olandesi.PhotoGrid_1497952115137+1Partendo dalla zona laterale prendiamo una sezione di capelli e la dividiamo in tre ciocche e facciamo una treccia olandese (vi ricordo che le ciocche si intrecciano verso il basso), dopo il primo incrocio aggiungiamo sezioni di capelli dalla zona frontale e arriviamo nel lato opposto.PhotoGrid_1497951958299+1

Partendo da questo lato prendiamo una sezione di capelli e realizziamo un’altra treccia olandese alla quale aggiungiamo sezioni di capelli dalla parte superiore.PhotoGrid_14979524168540+1

Leghiamo insieme le due trecce e nascondiamo l’elastico con un accessorio per capelli.PhotoGrid_1497952062040+2Il risultato è un semi raccolto elegante che si può realizzare anche su se stesse senza difficoltà e che vi donerà un aspetto chic e raffinato.  Fatemi sapere con un commento se questa acconciatura vi è piaciuta.PhotoGrid_1497952115137+1Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizza questo bellissimo semi raccolto.


Corona con treccia olandese

La proposta di oggi è pensata per chi ha i capelli di media lunghezza e li vuole raccogliere in una treccia olandese che gira tutta intorno alla testa creando una corona arricchita da accessori floreali.

photogrid_1485769569623

Partendo dalla zona laterale della testa prendiamo una sezione di capelli e dopo averla divisa in tre ciocche realizziamo una treccia olandese alla quale aggiungiamo sezioni di capelli solo dalla zona frontale.

photogrid_1485769115527

Arrivati dall’altra parte aggiungiamo sezioni di capelli sia dalla parte superiore che inferiore.

photogrid_1485769167232

Blocchiamo con un elastico in silicone e nascondiamo la parte finale sotto la treccia fissandola bene con le forcine.

photogrid_1485769202182

Facoltativamente possiamo aggiungere degli accessori floreali per arricchire la nostra acconciatura.

photogrid_1485769225267

Spero che questa proposta vi sia piaciuta, fatemi sapere cosa ne pensate con un commento.

photogrid_1485767239467

Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizza questa bellissima acconciatura.


Chignon con treccia olandese

La proposta di oggi è uno chignon con treccia olandese ideale per chi ha i capelli medio-lunghi e particolarmente indicato per le occasioni speciali.

photogrid_1484555846206

Raccogliamo tutti i capelli in una coda tranne quelli della zona frontale, con i quali faremo una treccia olandese. Dopo il primo incrocio aggiungiamo sezioni di capelli solo dalla zona frontale.

photogrid_1484555512098

dopo i primi 3-4 passaggi aggiungiamo sezioni di capelli anche dalla coda e proseguiamo in questa maniera facendo ruotare la treccia intorno alla coda e realizzando uno chignon.

photogrid_1484555575884

Blocchiamo con un elastico in silicone e nascondiamo la parte finale della treccia all’interno dello chignon fissandolo bene con le forcine.

photogrid_1484555619240

Fatemi sapere con un commento se questa proposta vi è piaciuta.

photogrid_1484555846206

Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizza questa bellissima acconciatura.


Cornrow Hairstyle

Per l’acconciatura di oggi mi sono ispirata a quelle afro-americane e ho realizzato un raccolto con trecce olandesi.

photogrid_1483380325085

Dopo aver diviso i capelli in quattro sezioni ne prendiamo una e la dividiamo in tre ciocche, iniziamo a fare una treccia olandese alla quale aggiungiamo sezioni di capelli per tutta la lunghezza.

photogrid_1483380062438

Con la sezione inferiore facciamo un’altra treccia, arrivati nel retro della testa inseriamo la prima treccia nella seconda e le intrecciamo insieme. Ripetiamo anche dall’altra parte della testa.

photogrid_1483380108955

Arrotoliamo le sezioni finali delle trecce e le fissiamo alla testa con le forcine.

photogrid_1483380161785

Il risultato è un’acconciatura originale e versatile. Spero che questa proposta vi sia piaciuta, fatemi sapere cosa ne pensate con un commento.

photogrid_1483380217296

Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizza questa bellissima acconciatura.


Acconciatura Capodanno 2017

Per Capodanno ho pensato di proporvi un semi raccolto con treccia olandese, molto facile da realizzare, che può andare bene sia a chi ha i capelli lunghi che a chi ha i capelli di media lunghezza.

photogrid_1482837090841

Prendiamo una sezione di capelli e dopo averla divisa in tre ciocche cominciamo a fare una treccia olandese, quindi intrecciamo le ciocche dal basso, dal secondo intreccio in poi aggiungiamo sezioni di capelli dalla zona frontale.

photogrid_1482836794083

Blocchiamo la treccia con un elastico e allarghiamo le varie sezioni.

photogrid_1482836846542

Prendiamo la parte finale della treccia e la fissiamo con le forcine nel lato opposto; con le sezioni laterali realizziamo dei twist che bloccheremo  al di sotto della treccia.

photogrid_1482836917153

Il risultato è un semi raccolto elegante che potrete fare su voi stesse senza alcuna difficoltà.

photogrid_1482837048581

Spero che questa proposta vi sia piaciuta, fatemi sapere cosa ne pensate con un commento. Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizza questa bellissima acconciatura.

 


3 Raccolti Laterali FACILI

Oggi vi propongo 3 raccolti laterali con trecce ( francese, olandese e a 4 ciocche) per capelli  di media lunghezza, delle proposte semplici che vi doneranno un aspetto ordinato e alla moda.

photogrid_1482486873031

 

Prima Proposta: Treccia Francese
Prendiamo una sezione di capelli , la dividiamo in tre ciocche e le intrecciamo verso l’alto; dal secondo passaggio in poi aggiungiamo sezioni di capelli solo dalla zona frontale.
Blocchiamo la treccia con un elastico e nascondiamo la parte finale nel retro sotto i capelli.

photogrid_1482486600968

Seconda Proposta: Treccia Olandese
Intrecciamo le ciocche dal basso così da far risultare la treccia in rilievo. Dal secondo passaggio in poi aggiungiamo sezioni di capelli sia dalla zona frontale che centrale.

photogrid_1482486668945

Terza Proposta: Treccia a 4 Ciocche
Dividiamo la sezione in quattro ciocche e facciamo passare la prima sotto la seconda, sopra la terza e sotto la quarta, la seconda la facciamo passare sopra la terza e dal secondo passaggio in poi aggiungiamo sezioni sia dalla zona frontale che centrale.

photogrid_1482486730017

Questi raccolti sono particolarmente indicati per chi ha i capelli di media lunghezza e tutti e tre possono essere realizzati anche su chi ha i capelli lunghi. Invece se avete i capelli corti potete fare le prime due proposte.

photogrid_1482486873031

Spero che queste proposte vi siano piaciute, fatemi sapere cosa ne pensate con un commento.
Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizzano questi bellissimi e facili raccolti laterali.


Treccia Originale con Nodi

La treccia che vi propongo oggi è molto particolare infatti è realizzata con nodi e si possono ottenere 2 varianti: una olandese in rilievo e una francese lineare.

photogrid_1475395264748

Prendiamo una sezione di capelli e con l’aiuto di 2-3 dita facciamo un cerchio con la ciocca, prendiamo la lunghezza e la facciamo passare in mezzo creando un nodo; inseriamo nuovamente le dita e alla lunghezza aggiungiamo una sezione di capelli e facciamo un altro nodo.

photogrid_1475394931501

Proseguiamo in questo modo per altri 3-4 nodi.

photogrid_1475395005122

L’ultimo nodo lo stringiamo bene e dopo aver fatto la stessa treccia anche dall’altra parte le leghiamo insieme nel retro della testa, ottenendo la versione olandese in rilievo.

photogrid_1475395124553

Per la versione francese quindi lineare, una volta realizzata la treccia basta farla ruotare verso l’alto.

photogrid_1475395193444

Il risultato è una treccia originale e fuori dal comune, fatemi se vi è piaciuta e cosa ne pensate 🙂

photogrid_1475395310997

Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizza questa singolare treccia.