3 Raccolti Laterali FACILI

Oggi vi propongo 3 raccolti laterali con trecce ( francese, olandese e a 4 ciocche) per capelli  di media lunghezza, delle proposte semplici che vi doneranno un aspetto ordinato e alla moda.

photogrid_1482486873031

 

Prima Proposta: Treccia Francese
Prendiamo una sezione di capelli , la dividiamo in tre ciocche e le intrecciamo verso l’alto; dal secondo passaggio in poi aggiungiamo sezioni di capelli solo dalla zona frontale.
Blocchiamo la treccia con un elastico e nascondiamo la parte finale nel retro sotto i capelli.

photogrid_1482486600968

Seconda Proposta: Treccia Olandese
Intrecciamo le ciocche dal basso così da far risultare la treccia in rilievo. Dal secondo passaggio in poi aggiungiamo sezioni di capelli sia dalla zona frontale che centrale.

photogrid_1482486668945

Terza Proposta: Treccia a 4 Ciocche
Dividiamo la sezione in quattro ciocche e facciamo passare la prima sotto la seconda, sopra la terza e sotto la quarta, la seconda la facciamo passare sopra la terza e dal secondo passaggio in poi aggiungiamo sezioni sia dalla zona frontale che centrale.

photogrid_1482486730017

Questi raccolti sono particolarmente indicati per chi ha i capelli di media lunghezza e tutti e tre possono essere realizzati anche su chi ha i capelli lunghi. Invece se avete i capelli corti potete fare le prime due proposte.

photogrid_1482486873031

Spero che queste proposte vi siano piaciute, fatemi sapere cosa ne pensate con un commento.
Vi lascio il link del tutorial dove vi mostro come si realizzano questi bellissimi e facili raccolti laterali.


Acconciatura con treccia a forma di “S”

L’acconciatura di oggi è realizzata con una treccia olandese, assume la forma di una “S” o serpentina ed è rivolta a chi ha i capelli lunghi perché più sono lunghi e più bello è il risultato finale.

PhotoGrid_1469375285761

Partendo da un lato della testa prendiamo una sezione di capelli e la dividiamo in tre ciocche, queste le intrecciamo tra loro facendole passare da sotto, così da far risultare la treccia in rilievo.

PhotoGrid_1469374750150

Dopo il primo incrocio aggiungiamo alla treccia sezioni di capelli dalla parte superiore della testa e allarghiamo le varie sezioni.

PhotoGrid_1469374810189

Arrivati nell’altro lato della testa continuiamo ad aggiungere sezioni di capelli sempre dall’alto ma portiamo la treccia verso il lato da cui è iniziata così da formare una “S” e proseguiamo per tutta la lunghezza dei capelli.

PhotoGrid_1469374928610

Dopo aver bloccato la treccia con un elastico in silicone allarghiamo le varie sezioni per dare maggiore volume.

PhotoGrid_1469375258277

Infine, facoltativamente, possiamo aggiungere degli accessori per impreziosire la treccia; io ho aggiunto delle roselline bianche che le donano un aspetto romantico ma potete decidere secondo la vostra fantasia.

PhotoGrid_1469375188209

Con pochi e semplici passaggi abbiamo ottenuto un’acconciatura bella, romantica e sempre alla moda.

PhotoGrid_1469375302945

Vi lascio il link del tutorial, fatemi sapere se vi piace e cosa ne pensate 🙂