Cuscini di cotone all’uncinetto

Il cuscino in cotone si abbina a una gamma infinita di decori, che sia un cottage di campagna, una casa elegante e chic o un appartamento minimalista il divano avrà un tocco originale e unico.

Per chi sa lavorare con l’uncinetto realizzare cuscini unici è un gioco da ragazzi, basta scegliere il tipo di cotone e il punto con cui creare il cuscino.

Nella gallery di seguito puoi vedere alcuni lavori che ho realizzato con il punto a coste.

Dai libero sfogo alla tua fantasia per creare cuscini che esprimono la tua personalità in modo creativo ed originale.

Fammi sapere cosa ne pensi con un commento e non perderti i prossimi post!😉


Cuscino di Cotone ai ferri con trecce

Ci sono vari modi per abbellire ed adornare la casa e i cuscini sono diventati un elemento di arredamento di cui non si può proprio fare a meno.

Per chi sa lavorare a maglia non è difficile realizzare dei cuscini di lana o di cotone, occorrono una coppia di ferri che si adatti alla lavorazione del cotone (di solito nella targhetta del gomitolo è indicato il numero di ferri ideale), cotone del colore preferito, ago di lana o cerniera per le rifiniture.

Prima di iniziare il lavoro create un campione dei punti desiderati, si tratta di un quadrato lavorato a maglia o ad uncinetto per verificare la tensione del filo utilizzato rispetto al lavoro che si vuole fare così si può capire se questo è troppo rigido o morbido e quindi ci eviterà problemi a lavoro iniziato. I punti da utilizzare e combinare sono molteplici e dipende da quanto siete esperti nel lavoro a maglia, da quanti punti conoscete e soprattutto dalla vostra creatività.

Per chi non ha mai imparato questa tecnica, può realizzare il cuscino utilizzando maglie o copertine che non si usano più o comprando tessuti già lavorati a maglia. In questo caso occorre uno stampo di carta quadrato o rettangolare, ritagliare due quadrati dalla maglia e cucire insieme tre dei quattro lati, adesso il cuscino sta prendendo forma e bisogna riempirlo con gommapiuma o spugna morbida; infine abbiamo due opzioni: cucire l’ultimo lato con ago e filo oppure aggiungere una cerniera.

Nella gallery qui sotto puoi vedere due lavori che ho realizzato a maglia utilizzando sia il cotone che la lana:

Cuscino di cotone: ho fatto una serie di trecce alternando le più semplici a quelli più complesse, ho cucito insieme i lati del cuscino con un ago di lana (con la cruna grossa) e lo stesso cotone così da ottenere una rifinitura senza difetti.

Copertina di lana : dopo aver realizzato la coperta ( anche qui alternando trecce semplici e complesse) l’ho cucita insieme ad un plaid bianco ottenendo una coperta con due strati, uno decorativo (quello di lana) e uno funzionale ( il plaid) che non si rovina.

Date libero sfogo alla vostra fantasia ed immaginazione per creare cuscini e coperte che meglio soddisfano le vostre esigenze, fatemi sapere con un commento se queste proposte vi piacciono e non perdetevi i prossimi post! 😉😘